Cos'è alessandro portelli?

Alessandro Portelli

Alessandro Portelli è un importante storico, accademico e saggista italiano, noto soprattutto per il suo lavoro nell'ambito della storia%20orale.

  • Ambito di ricerca: Il suo lavoro si concentra sull'importanza delle fonti orali per la comprensione della storia, con un particolare interesse per le storie di vita, le memorie collettive e la cultura popolare. Ha approfondito tematiche come la classe operaia, il fascismo, la Resistenza italiana, e le trasformazioni sociali del XX secolo.

  • Università: È stato professore ordinario di Letteratura Anglo-Americana presso l'Università di Roma "La Sapienza".

  • Influenza: Portelli ha contribuito significativamente allo sviluppo della memoria%20collettiva e alla storia%20dal%20basso, mettendo in luce le voci spesso marginalizzate dalla storiografia tradizionale.

  • Opere principali: Tra le sue opere più importanti si segnalano "L'ordine è già stato eseguito: Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria", "Biografia di una città: Storia di Terni", e "Storie orali: Approccio, metodo, fonti".

  • Contributi teorici: Ha sviluppato una riflessione critica sulla natura della narrazione orale e sul suo rapporto con la verità storica, sottolineando l'importanza di contestualizzare le testimonianze e di interpretarle alla luce delle esperienze individuali e collettive dei narratori.